Città di Nichelino - portale istituzionale

Cittadinanza Italiana Dopo Richiesta

Giuramento ai fini dell’acquisizione della cittadinanza italiana per naturalizzazione in seguito al decreto di concessione della Cittadinanza per residenza o matrimonio (art. 10 L. n. 91/1992)

A seguito di istanza presentata dall’interessato attraverso una procedura informatica messa a punto dal dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione – Direzione centrale per i Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze https://cittadinanza.dlci.interno.it

In assenza di condizioni ostative e sulla base di esito favorevole delle valutazioni di opportunità, viene concessa la cittadinanza con:

  • decreto del Ministero dell’Interno nel caso di cittadinanza a seguito di matrimonio o unione civile: art. 5 Legge 5 febbraio 1992, n. 91
  • decreto del Presidente della Repubblica nel caso di cittadinanza per naturalizzazione: art. 9 Legge 5 febbraio 1992, n. 91L’Ufficio di Stato Civile del Comune di Cuneo interviene nella parte finale della procedura, a valle della notifica all’interessato da parte della Prefettura, ai fini della prestazione del giuramento da parte dello stesso

NB1: Dal sito del Ministero degli Affari Esteri, ( Ufficio di Riferimento: D.G.IT. – UFFICIO III )
https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani-all-estero/cittadinanza.html
è possibile avere un quadro completo della vigente normativa e prassi in materia di cittadinanza.

Informazioni

Ultima modifica: 23 Novembre 2022 alle 12:08
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci