Open Data della Città di Nichelino
La Città di Nichelino, in sintonia con il principio fondamentale che i dati pubblici sono un patrimonio comune, si impegna nella condivisione online di una selezione dei suoi dati adottando il formato aperto. Questa iniziativa è guidata dalla volontà di promuovere la trasparenza e stimolare la partecipazione proattiva dei cittadini. Il CAD (Codice Amministrazione Digitale) definisce le caratteristiche degli open data: devono essere dati disponibili per tutti, accessibili tramite tecnologie digitali e gratuiti.
La condivisione di dati “aperti” ovvero consultabili e utilizzabili da cittadini, imprese, associazioni, è realizzata nell’ottica dell’accessibilità e della condivisione delle informazioni detenute dall’ente pubblico affinché tali dati possano essere elaborati e integrati allo scopo di creare applicazioni utili a tutte e tutti.
L’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha sottolineato che “La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico è un obiettivo strategico per la Pubblica Amministrazione. Per sfruttare le potenzialità dell’immenso patrimonio dei dati raccolti e gestiti dalle Amministrazioni è necessario considerare il dato come un bene comune, condivisibile gratuitamente“.
L’AGID ha anche dettato le Linee Guida Open Data con la realizzazione di un documento a supporto delle Pubbliche Amministrazioni nel processo di apertura dei dati e di riutilizzo dell’informazione del settore pubblico, offrendo indicazioni in merito ai formati, alle modalità di pubblicazione, ai profili di metadati etc. oltre a fornire raccomandazioni su aspetti organizzativi e di qualità dei dati. La guida è allegata in calce.
Gli Open Data della Città di Nichelino sono pubblicati sul portale dedicato della Regione Piemonte e possono essere consultati al link in calce.