Città di Nichelino - portale istituzionale

Categoria: Salute

19/05/2023
Categoria: Salute

Perdere tutto non è un bel gioco

Incontro formativo per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico, giovedì 25 maggio alle 20.30 all’Open Factory (via del Castello, 15). Interverranno: operatori esperti GAP del Servizio Dipendenze dell’Asl To5, Antonio Cajelli – Educatore economico finanziario – Progetto “Vite in Gioco” Asl To5 e Pasquale Somma – Counsellor socio educativo – Progetto “Vite in Gioco” Asl […]

Proposta di legge regionale di iniziativa popolare – Raccolta firme

Si informa che presso l’Ufficio Elettorale del Comune – piazza Camandona, 11; la Biblioteca civica “G. Arpino” – via F. Turati, 4/8; la Segreteria generale del Comune – piazza Di Vittorio, 1; fino al 23 giugno 2023 è possibile firmare per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare: “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria […]

02/03/2023

MenSana – Incontri formativi e informativi per una mensa sana, sicura e sostenibile

L’Amministrazione presenta due appuntamenti, all’Open Factory (via del Catello 15, Nichelino), dedicati alla sostenibilità alimentare, a combattere lo spreco e all’educazione alimentare 0-14 anni. Venerdì 10 marzo alle 17.30 durante l’incontro Sostenibilità e spreco alimentare si parlerà di Il Mar di Plastica, Acqua di Rete e La Mensa che non Spreca. Venerdì 17 marzo alle […]

09/02/2023

19/02 “Mammografia ed Ecografia Gratuita”

Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro comune l’iniziativa proposta da WelfareCare dedicata alla prevenzione del tumore al seno, domenica 19 febbraio dalle 9.00 alle 18.00, con una pausa dalle 13.00 alle 14.00, in Piazza di Vittorio. Quali sono i requisiti per partecipare? – Avere un’età compresa tra i 35 ed i 49 anni al momento della prenotazione […]

17/10/2022

Riattivazione psicomotoria

Si informa la cittadinanza che sabato 22 ottobre alle 15.30 presso il Centro Sociale “N. Grosa” verrà presentato il progetto “Riattivazione psicomotoria per soggetti affetti da declino cognitivo”, per migliorare la qualità di vita dei malati e dei loro familiari. È un’occasione unica  per acquisire nuove informazioni, ma soprattutto una rinnovata sensibilità, rispetto a un tema così complesso e […]

torna all'inizio del contenuto