Il Tavolo Sistema Cultura della Città di Nichelino rappresenta lo strumento di partecipazione attiva e sede di consultazione e confronto territoriale e tematico., che porti a una raccolta di proposte, per la selezione e lo sviluppo di progettualità culturali condivise e di valorizzazione artistica locale qualificante.
Possono partecipare all’Avviso pubblico tutte le Associazioni culturali, sportive, di promozione sociale, Enti del Terzo Settore, gruppi informali facenti richiesta, con comprovata attività ed esperienza nei seguenti ambiti culturali ed artistici sul territorio comunale e sul territorio regionale/nazionale, anche ai sensi dalla Legge Regionale n. 11/2018:
– spettacoli dal vivo: attività, a carattere professionale e d’impresa, concernenti la danza, la musica, il teatro, lo spettacolo di strada e il circo contemporaneo, anche a carattere interdisciplinare; – cinema, audiovisivo e multimedialità;
– arti plastiche e visive (attività espositive, produzioni fotografiche e di design etc);
– attività di promozione culturale: diffondere la cultura negli aspetti di interesse generale e di dibattito nella società civile, con particolare riferimento ad aree culturali quali le letterature, la storia, le scienze umane e sociali, la divulgazione scientifica, il dialogo fra le culture e le religioni;
– attività di promozione educativa: valorizzare le attività culturali attraverso qualificate attività corsuali, incentivare la crescita individuale, l’accesso alla cultura, l’aggregazione e l’inclusione sociale, lo scambio intergenerazionale. Promuovere pari opportunità di accesso al sapere degli individui e dei gruppi sociali durante il corso della vita, favorendo l’integrazione tra attività culturali, mondo del lavoro, sistema scolastico e della formazione;
– patrimonio linguistico e culturale regionale: valorizzazione della storia e della cultura regionale. Attività culturali, iniziative ed eventi che promuovono la conoscenza, la valorizzazione, la promozione, l’uso e la fruizione del patrimonio linguistico e culturale.
Fanno parte di diritto al Tavolo un referente della Banda Musicale Civica “G. Puccini” e un referente del gestore della Scuola Civica Musicale “V. Corino”, l’Assessore alla Cultura pro-tempore o suo delegato, che presiede il Tavolo, n. 1 consigliere comunale di maggioranza e n. 1 consigliere comunale di minoranza, in carica per il periodo del mandato amministrativo.