Città di Nichelino - portale istituzionale

Rumore

L’inquinamento acustico è l’insieme degli effetti negativi prodotti dal rumore generato dall’uomo sull’ambiente urbano e naturale. L’art. 2 della Legge Quadro sull’Inquinamento Acustico 447/1995 lo definisce precisamente come «l’introduzione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell’ambiente abitativo o dell’ambiente esterno, o tale da interferire con le legittime fruizioni degli ambienti stessi».
Studi recenti dimostrano che il rumore è oggi una delle principali cause del peggioramento della qualità della vita nei centri abitati, in particolar modo nelle grandi città.

Il servizio Ecologia Integrale, con il supporto di Arpa Piemonte, sta sviluppando il proprio Regolamento Acustico Comunale e si occupa di:

  • gestione degli esposti in materia di inquinamento acustico;
  • rilascio di pareri in merito al rispetto della normativa sull’inquinamento acustico per i provvedimenti autorizzativi di natura edilizio-urbanistica e commerciale;
  • controllo in opera dei requisiti acustici degli edifici;
  • autorizzazioni in deroga per manifestazioni e cantieri.
Ultima modifica: 18 Giugno 2025 alle 15:13
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto