Città di Nichelino - portale istituzionale

Contrasto ai cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici rappresentano una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. L’aumento delle temperature, lo scioglimento dei ghiacciai, gli episodi di siccità e le alluvioni sono tutti segnali di un cambiamento climatico ormai in atto. Il clima ha sempre subito e continuerà a subire cambiamenti dovuti a cause naturali.

Tuttavia, le cause naturali possono spiegare solo in parte l’incremento della temperatura media atmosferica a cui stiamo assistendo.

Nonostante l’efficacia delle politiche e degli sforzi per ridurre le emissioni, alcuni cambiamenti climatici sono inevitabili. Pertanto, dobbiamo sviluppare anche strategie e azioni per adattarci agli impatti del cambiamento climatico. Proprio in questo contesto, il Comune di Nichelino, all’interno del Patto dei Sindaci, ha avviato un percorso teso a definire la roadmap per la decarbonizzazione al 2050. Grazie al supporto tecnico e finanziario della Regione Piemonte, è in corso lo sviluppo del Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima  (PAESC) che definirà strategie e azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

La Città, attraverso il progetto CICADA4CE attuerà lo sviluppo di strategie volte alla mitigazione dei cambiamenti climatici nelle aree urbane, grazie alla cooperazione con gli altri partner provenienti dalla Polonia, Slovenia, Italia, Repubblica Ceca e Germania e adotterà il proprio Piano di Resilienza Climatica.

Ultima modifica: 18 Giugno 2025 alle 15:11
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto