Città di Nichelino - portale istituzionale

Ecologia integrale

Dirigente
Ing. Cristiano Savoretto
Indirizzo
Piazza di Vittorio 1, Nichelino - mappa
Telefono
0116819520-600-586-585
Email
PEC
Uffici collegati

In evidenza

PROGETTO CICADA4CE

Il Comune di Nichelino è partner del progetto CICADA4CE.

L’impatto dei cambiamenti climatici nelle aree urbane è una sfida che non viene gestita in modo efficiente a causa della mancanza di coinvolgimento delle parti interessate, che riduce l’efficienza dell’attuazione delle politiche guidate dalla governance urbana.
Il consorzio del progetto è composto da 12 partner provenienti dalla Polonia, Slovenia, Italia, Repubblica Ceca e Germania.
Per cambiare questa situazione, la cooperazione è fondamentale per favorire lo sviluppo di strategie basate sul concetto proposto di ecosistema e adattamento basato sulla comunità (ECbA) nel processo di co-creazione e nell’attuazione congiunta di piani d’azione pilota.

 

L’esistenza di diversi quadri legislativi nazionali e la preziosa esperienza dei partner del progetto garantiranno l’usabilità e la trasferibilità delle soluzioni ad altre regioni europee. Inoltre, la cooperazione tra autorità locali, organizzazioni di ricerca e altri stakeholder rafforzando l’integrazione e le sinergie tra innovazioni tecnico/tecnologiche, ambientali e sociali sarà affrontata con soluzioni che mobilitino il potenziale ecologico e sociale per l’applicazione dell’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il progetto inizierà con l’identificazione delle richieste, delle sfide e delle capacità, quindi il concetto integrato di ECbA sviluppato congiuntamente fornirà la base per la creazione di laboratori viventi urbani e i processi di co-creazione avviati per sviluppare piani d’azione di adattamento ai cambiamenti climatici in 5 città, vale a dire 5 aree urbane di diverse zone climatiche.
Le innovazioni proposte incluse nei piani d’azione di adattamento saranno testate in 5 città partner come base per la definizione di soluzioni trasferibili su come le città possono utilizzare approcci basati sulla comunità e sugli ecosistemi per affrontare le sfide del cambiamento climatico. In 2,5 anni di cooperazione ci aspettiamo che le azioni pilota, i test sulle innovazioni tecniche, economiche, sociali ed ecosistemiche proposte in 5 città e le loro sinergie mostrino i benefici dell’approccio di adattamento climatico basato sull’ecosistema e sulla comunità.

 

Budget del progetto 
Data inizio progetto: Giugno 2024
Data fine progetto: Novembre 2026
Risorse totali a disposizione: EUR 2.353.468,34 | Contributo FESR EUR 1.882.774,67

 

Partners coinvolti

  • Institute for Ecology of Industrial Areas (Poland), Lead Partner
  • Leibniz Institute of Ecological Urban and Regional Development, IOER (Deutschland)
  • Slovak University of Technology in Bratislava, SPECTRA (Slovenia)
  • Municipality of Dubnica nad Váhom (Slovenia)
  • IURS – Institute for Sustainable Development of Settlements (Czech Republic)
  • City of Breclav (Czech Republic)
  • LINKS Foundation (Italy)
  • Langhe Monferrato and Roero Development Agency (Italy)
  • Municipality of Nichelino (Italy)
  • Urban Planning Institute of the Republic of Slovenia, UIRS (Slovenia)
  • City of Kranj (Slovenia)
  • Municipality of Sosnowiec  (Slovenia)

 

Link al sito web
https://www.interreg-central.eu/projects/cicada4ce/

Link pagina Facebook

https://www.facebook.com/cicada4ce/

Ultima modifica: 23 Maggio 2025 alle 11:18
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto