Città di Nichelino - portale istituzionale

Categoria: Cultura, sport e tempo libero

14/05/2019

Al via le iscrizioni di Estate Ragazzi

Partono le iscrizioni per i Centri estivi nichelinesi per i bambini dai 4 ai 14 anni. Il servizio sarà gestito dalla società “COOPERA UISP” S.C.S.D. con sede in Torino – via Nizza n. 102. L’organizzazione dell’Estate Ragazzi comunale prevede la costituzione di due centri presso le strutture scolastiche nichelinesi: scuola dell’infanzia “A.Frank”,  via Carducci 4, per 100 bambini frequentanti le scuole dell’infanzia statali di età compresa tra […]

04/06/2021

A passeggio per la città con il Comune

Iniziano martedì 8 giugno e andranno avanti fino a giovedì 8 luglio gli incontri nei quartieri del sindaco Giampiero Tolardo e degli assessori ai Quartieri Giorgia Ruggiero e alla Manutenzione Carmen Bonino con i cittadini. Il primo appuntamento, martedì 8 giugno alle 17.00, sarà al Bengasi. Seguiranno quelli negli altri quartieri fino all’ultimo al Boschetto, […]

07/06/2021

Al via le iscrizioni per i Centri estivi comunali 2021

Le attività di Estate ragazzi 2021 verranno svolte nelle scuole e saranno gestite dalla Coopera Uisp scsd, il cui progetto prevede suddivisione in gruppi con vari giochi, laboratori e attività diversificate per fasce di età. – DAL 21 GIUGNO AL 30 LUGLIO PER BAMBINI E RAGAZZI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE (7/14 anni) PRESSO LA […]

07/06/2021

Centro estivo in ludoteca

I Centri estivi in ludoteca, presso “La Bottega dei Sogni” in via Turati 4/8 si svolgeranno dal 28 giugno al 23 luglio e sono destinati ai bambini con età 4 – 9 anni. L’orario andrà dalle 8.30 alle 12.45. Le iscrizioni sono aperte e andranno avanti fino ad esaurimento posti. Info e iscrizioni: Ufficio Istruzione – scolastici@comune.nichelino.to.it – […]

01/06/2021

1/6 – Sciopero nazionale del trasporto pubblico

Sciopero nazionale del trasporto pubblico martedì 1° giugno 2021. La società Ca.Nova comunica che assicurerà l’intera percorrenza delle corse per i servizi urbani e suburbani nelle fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, e per gli extraurbani in quelle da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30. Lo sciopero […]

15/05/2021

Riparte lo sport al Boschetto

Da questo mese fino a settembre 2021 tante discipline sportive potranno utilizzare il parco del Boschetto, il Playground di via Nenni e da quest’anno anche la piastra della scuola Pellico di via Sangone e la piastra del Comitato di Quartiere Kennedy. La fascia oraria prevista è dalle ore 16 alle ore 21, dal lunedì al venerdì […]

04/05/2021

9/5 – Nichelino in Giro…per ripartire

Sabato 8 e domenica 9 maggio, Nichelino si tingerà di rosa per il passaggio della 104ma Edizione del Giro d’Italia. La partenza del Giro d’Italia da Stupinigi è anche la ripartenza di Nichelino e dei suoi abitanti, per un futuro migliore fondato sulla solidità del suo passato e l’eccellenza del suo presente: patrimonio culturale, operosità […]

20/04/2021

Primo Maggio 2021

Nichelino festeggerà il Primo Maggio in piazza Di Vittorio alle 10.30. Interverrano il sindaco Giampiero Tolardo, il referente Cgil della zona Torino sud Marco Prina per Cgil, Cisl e Uil, l’ex dipendente Embraco Paolo Donorà e Federica Iannuzzo della Spefar. Lo Spi – Cgil, in collaborazione con il circolo Primo Maggio, proporrà un flash mob. […]

15/04/2021

25 Aprile 2021: le iniziative

Inizia sabato 24 aprile un ricco programma di iniziative per il 25 APRILE, Festa della Liberazione dal nazifascismo. Quest’anno la Festa è dedicata al partigiano nichelinese Paolo Ruffino, scomparso qualche mese fa. IL PROGRAMMA: 24 aprile 2021 Dalle ore 10,30 inaugurazione del Giardino dei Giusti di Nichelino in via del Pascolo (fronte parrocchia Madonna della […]

20/04/2021

23/4 – Una rosa per la Festa del libro e della lettura

Un libro e una rosa. Così è conosciuta dai più la festa catalana di Sant Jordi (San Giorgio), patrono della Catalogna, nonché “dia del llibre” da molto prima che l’Unesco dichiarasse il 23 aprile “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”. Per l’occasione, in Catalogna, le coppie si scambiano regali: la tradizione vuole che […]

torna all'inizio del contenuto