Città di Nichelino - portale istituzionale

Categoria: Famiglia, giovani, anziani e salute

10/7 – Un giardino di storie in biblioteca

La Biblioteca G. Arpino invita i bambini 0-6 anni e i loro genitori alle letture proposte dall’attrice e lettrice  Eva Gomiero : Un giardino di storie. L’appuntamento è per sabato 10 luglio 2021 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 circa presso il Giardino della Biblioteca, in via F. Turati 4/8. I posti sono limitati: è necessaria la prenotazione. Contattate […]

Avviso pubblico

Voucher scuola 2021/2022

La regione Piemonte ha pubblicato le graduatorie inerenti il voucher scuola 2021/2022. Sono state ammesse 1250 istanze per i ragazzi frequentanti le scuole di Nichelino.  L’effettivo finanziamento è stato comunicato agli interessati tramite sms e/o mail. Gli elenchi completi sono disponibili alla pagina della Regione Piemonte L’Ufficio Istruzione del Comune di Nichelino è a disposizione […]

Avviso pubblico

Lotta alle zanzare nel territorio comunale

Sono state sistemati nel territorio comunale dispositivi per monitorare la presenza di zanzare, nell’ambito del progetto di lotta alle zanzare. Si tratta di ovitrappole e trappole per zanzare adulte che rimarranno attivi fino al 31 ottobre. Le ovitrappole sono composte da un bicchiere di plastica nera, al cui interno è posta dell’acqua (addizionata con un […]

Protocollo d’intesa tra Comune e Fondazione Operti: un fondo per microprestiti alle famiglie

La Città di Nichelino ha firmato un Protocollo di intesa con la Fondazione Don Mario Operti per partecipare al fondo “So.rri.so” (Solidarietà che riavvicina e sostiene) per la raccolta di risorse finalizzate al rilascio di microprestiti sociali, erogati dall’istituto convenzionato Unicredit, per sostenere situazioni di difficoltà lavorativa ed economica causate dalla pandemia covid 19. La […]

07/05/2021

Palazzo municipale in blu, stanotte, venerdì 7 maggio, per la Giornata Mondiale sul tumore ovarico

In occasione della giornata mondiale sul tumore ovarico (8 maggio), il Comune di Nichelno – Assessorato alle Politiche Sociali – si attiva illuminando di blu il Palazzo comunale di piazza Di Vittorio 1 la sera tra il 7 e l’8 maggio. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Acto Piemonte, una giovane associazione, inserita nella rete ACTO–Alleanza contro […]

torna all'inizio del contenuto