
Si informa che, in relazione alla decisione della Regione Piemonte, sono stati prorogati al 30 giugno 2022 i termini validi per pagare la quota minima e presentare domanda di fondo sociale 2022 relativo alla morosità maturata sulle bollette dell’anno 2021.
Per accedere al contributo, gli inquilini Atc devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere regolare assegnatario di casa popolare alla data di presentazione della domanda;
- Avere un indicatore ISEE 2022 non superiore a € 6360,36;
- Aver pagato entro il 30 giugno 2022 la cosiddetta quota minima, che anche per quest’anno è pari al 14% del reddito lordo di tutto il nucleo familiare (riferito al 2020) e comunque non inferiore a € 480,00, anche in caso di reddito zero. Si specifica che se nel 2020 è stato percepito il reddito di cittadinanza, lo stesso va incluso nel calcolo della quota minima, in quanto si tratta di un’entrata che concorre a tutti gli effetti a determinare il reddito lordo. Dichiarazioni false o imprecise possono causare l’esclusione dal contributo.
I documenti necessari per presentare la domanda sono:
- ISEE 2022;
- Redditi 2020/CUD 2021;
- Ricevute di pagamento della quota minima. A tal proposito si precisa che è attualmente in corso la verifica delle domande presentate nel 2021 per la morosità dell’anno 2020: qualora la quota minima versata dovesse risultare non corretta, sarà possibile regolarizzare la propria posizione integrando il pagamento.
Per ulteriori informazioni, dettagli e appuntamenti:
Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte
corso Dante, 14 – 10134 Torino
tel: 01131301
email: protocollo@atc.torino.it