
Liberamente ispirato al romanzo di Charles Dickens, lo spettacolo racconta la storia di Scrooge, uomo d’affari che pensa solo al successo, al denaro e al lavoro a discapito della famiglia. Scrooge non apprezza le cose quotidiane e non riesce a godere del tepore del Natale. La svolta della sua esistenza si ha proprio alla vigilia di Natale quando, rientrando a casa più arrabbiato del solito, si trova di fronte tre fantasmi che rappresentano il passato, il presente e il futuro.
Un incontro che lo trasformerà radicalmente: da avaro a filantropo, da gretto a benevolo, Scrooge cambierà il suo modo di provare i sentimenti e di relazionarsi con gli altri, dando un senso più profondo alla propria vita.
Un esempio di redenzione, una speranza per il futuro, un appello al pubblico per trovare o ritrovare lo spirito del Natale che duri tutto l’anno.
L’originalissima messa in scena vede insieme sul palco pupazzi e attori, secondo una tecnica sperimentata nei musical di Londra e Broadway e rielaborata appositamente dalla compagnia bolognese Fantateatro.
Spettacolo teatrale per bambini a cura di Fantateatro
8 DICEMBRE ore 18.00
Teatro Civico Superga
Piazzetta Macario
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@teatrosuperga.it
ingresso con mascherina e super green pass