Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Le attività dei nidi
Iniziative ed attività
- Dettagli
- Categoria: Le attività dei nidi
Il Sistema di servizi per la prima infanzia si compone di iniziative ed attività che mirano a valorizzare la presenza sul territorio di famiglie e bambini, promuovendo momenti di gioco, ma anche di confronto e di formazione, per sostenere al meglio la crescita dei piccoli e sostenere le famiglie nello sviluppo della competenza genitoriale.
“Sono un bambino, sono il tuo dono
Prima non c'ero e adesso ci sono
Sono il domani, dalle tue mani
Devi difendermi con le tue mani
Sono il futuro, sono arrivato
E sono qui perché tu mi hai chiamato
Come sarà l'orizzonte che tracci
Dipende da come mi abbracci”
Bruno Tognolini, RIME RAMINGHE, Salani 2013
Le biblioteche nei nidi
- Dettagli
- Categoria: Le attività dei nidi
La Biblioteca al Nido è un importante setting educativo, presente in ogni servizio, che promuove, sostiene e costruisce un modello di approccio al libro e alla lettura.
Nasce per valorizzare e incentivare la lettura, la motivazione al leggere e la costruzione nei bambini di una propria identità di lettore.
Lo spazio è a disposizione delle famiglie e dei loro piccoli: l'obiettivo è quello di permettere a grandi e piccini di entrare nella cultura del leggere come modalità relazionale, sperimentare l'ascolto dell'altro e delle emozioni che ogni libro genera.
Spazio Mongolfiera
- Dettagli
- Categoria: Le attività dei nidi
L'obiettivo del progetto "Mongolfiera" è offrire ai piccoli un'ambiente accogliente e protetto dove poter sperimentare momenti di gioco e di aggregazione, promuovendo per gli adulti momenti di socializzazione, di confronto e di scambio sui processi di crescita e sui modelli educativi. Le attività sono svolte sempre in piccoli gruppi, per agevolare tutte le relazioni.
Il progetto “Mongolfiera” prevede:
- Spazi dei Nidi dedicati a bambini dai 3 mesi ai 3 anni
- Accompagnati da un adulto che si occupa di loro (genitori, nonni, baby sitter...)
- Possibilità di gioco all'interno dei Nidi, anche per i bambini che non frequentano regolarmente
Il prgetto "Mongolfiera" diviene, così, un'occasione di stimolo per crescere.
Progetto Bussola
- Dettagli
- Categoria: Le attività dei nidi
Il progetto cerca di rispondere al bisogno delle famiglie di trovare ascolto e orientamento nella gestione della complessità che caratterizza le relazioni quotidiane, facilitandone la comprensione.
E’ dedicato non soltanto ai genitori dei bambini che frequentano i nidi d’infanzia, ma più in generale ai genitori dei bambini della fascia 0-6 anni della Città di Nichelino.
In questo spazio i genitori avranno la possibilità di confrontarsi con un’esperta pedagogista sui vari aspetti della relazione con i bambini.
- le vicende della vita famigliare
- trovare le risorse per far fronte ai momenti di difficoltà ed incertezza
- condividere scelte e fare “rete”individuando quali risorse mette a disposizione il territorio per rispondere ai differenti bisogni delle famiglie.