Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Elezioni
Referendum 2020 - Diritto di voto per gli elettori sottoposti a trattamento domicilare, in condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per covid-19
- Dettagli
- Categoria: Elezioni
Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovino in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.
Tra il 10 e il 15 settembre (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione), l’elettore deve far pervenire al sindaco del comune, con modalità anche telematiche al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando i seguenti documenti:
9/3 - Referendum: possibilità di voto da casa per elettori con gravissime infermità
- Dettagli
- Categoria: Elezioni
Gli elettori affetti da gravissime infermità tali da non poter utilizzare il servizio di trasporto pubblico che il comune organizza in occasione di consultazioni o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedire l’allontanamento dalla abitazione in cui dimorano hanno la possibilità, su espressa richiesta, di essere ammessi al voto nella predetta dimora.
Referendum 20/09/2020 - Voto domiciliare per gli elettori affetti da gravi infermità
- Dettagli
- Categoria: Elezioni
Che, gli elettori affetti da gravissime infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’art .29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, hanno la possibilità, su espressa richiesta, di essere ammessi al voto nella predetta dimora.
Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020 per elettori temporaneamente all'estero
- Dettagli
- Categoria: Elezioni
Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all'estero per un periodo di almeno TRE MESI, nel quale ricada la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero - previa espressa opzione valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01 come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).