Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Comunicati stampa
Chiusura uffici Lunedì 7 dicembre 2020
- Dettagli
- Categoria: Comunicati stampa
Si avvisa la cittadinanza che il giorno 7 dicembre 2020 salvo ulteriori disposizioni, gli uffici del Comune di Nichelino resteranno chiusi.
31/7: Viale Segre, nuovo parcheggio di interscambio
- Dettagli
- Categoria: Comunicati stampa
Mercoledì 31 luglio, alle ore 19, verrà presentato il nuovo parcheggio di interscambio in Viale Segre (dietro alla stazione ferroviaria). L’area disporrà di 40 posti auto e 6 posti per le biciclette.
31/7: Oltrestazione, inaugurazione Casa dell’Acqua
- Dettagli
- Categoria: Comunicati stampa
Mercoledì 31 luglio, alle ore 18, verrà inaugurata la nuova casa dell’acqua, nel quartiere Oltrestazione (via Gozzano, 29).
Il Bollino Meraviglia italiana a Nichelino
- Dettagli
- Categoria: Comunicati stampa
La “Palazzina di Caccia” di Stupinigi, a Nichelino, è stata scelta come “Meraviglia” italiana. Oggi, lunedì 21 novembre, è stato consegnato alla Città di Nichelino il bollino certificato dal Forum nazionale dei giovani (progetto realizzato in collaborazione con i Ministeri alle Politiche giovanili, ai Beni culturali, e al Turismo, con la Camera dei Deputati e con numerose Regioni italiane). Oltre a Stupinigi, hanno ricevuto il riconoscimento le seguenti meraviglie piemontesi: l’Abbazia di Badia Culzago, il percorso museale contadino di Vinchio e Colline del Barbera, la fiera “Trifola d’or” di Murisengo, il Santuario del Sacro Monte di Oropa, il Ponte vecchio di San Mauro Torinese, il Ricetto di Candelo, la Grotta Bossea di Franosa Soprano, il Filatoio rosso di Caraglio, la tradizionale festa “Cantè j’euv” di Guarente, la rievocazione storica nei Castelli di Piossasco, il borgo di Macugnaga e l’Abbazia dei Santi Nazzario e Celso di San Nazzaro Sesia. Queste opere sono ora in lizza per il titolo di migliore “Meraviglia”. Saranno giudicate da due diverse giurie: una formata da tecnici under 35 anni e l’altra popolare, cui possono partecipare tutti i cittadini cliccando sul sito www.meravigliaitaliana.it e segnando la “Meraviglia” preferita. «La “Palazzina di caccia” di Stupinigi, recentemente riaperta al pubblico, è stata iscritta al concorso dall’assessorato alle Politiche giovanili nichelinese in collaborazione con l’Informagiovani cittadino anche in virtù delle iniziative legate al mondo giovanile che hanno avuto la Palazzina come scenario negli ultimi anni – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Diego Sarno - dall’Erasmus day al “Ballo delle debuttanti”». Un luogo di inestimabile valore storico e architettonico che è stato arricchito con la partecipazione giovanile.