Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Ambiente
Comunicazioni
Progetto di lotta alle zanzare anno 2019
In Italia, negli ultimi anni, si è assistito ad un aumento sostanziale del fastidio arrecato dalle zanzare alla popolazione umana, fastidio provocato anche dalla diminuzione della soglia di tolleranza nel cittadino. Le zanzare incidono in modo palese sull’economia di un territorio per quanto concerne in particolare l’attività turistica e altrettanto gravemente su quella agricola e zootecnica per il disturbo arrecato agli operatori e agli animali, inoltre non bisogna trascurare l’importanza del valore della qualità della vita di ogni singolo cittadino, un concetto sempre più sottolineato ultimamente nel mondo occidentale e ora diventato irrinunciabile.
Sportello Igiene Urbana e Ambiente - agosto 2018
Esclusivamente nel periodo intercorrente tra il 6 ed il 17 agosto 2018, per eventuali richieste e/o segnalazioni aventi caratteristiche di urgenza, inerenti l'Igiene Urbana e l'Ambiente, potrà essere contattato il seguente numero telefonico 011.6819587/588.
A decorrere dal 20 agosto 2018, anche per appuntamenti o specifiche richieste di altro genere, dovrà essere contattato il numero telefonico 011.6819519/586, fermi restando i seguenti giorni ed orari di apertura al pubblico e professionisti, dal lunedi al venerdi dalle ore 9 alle ore 12 ed il mercoledi dalle ore 14 alle ore 16
30/4 - Chiusura Ecosportello per il Tributo Rifiuti
Si informa che lo sportello Ecosportello per la Tari rimarra' chiuso lunedì 30 aprile 2018.
Polveri sottili - Limitazioni al traffico
L'allarme “polveri sottili” e le relative limitazioni al traffico hanno indotto le istituzioni, nello specifico la Regione Piemonte, a emanare il piano coordinato e automatico per le limitazioni alla circolazione veicolare. Sulla homepage della Regione Piemonte – raggiungibile direttamente dal sito della Città di Nichelino (menù a destra, link “Polveri sottili - Limitazioni al traffico”)