Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Ufficio Sport Comunale
- Dettagli
- Categoria: Uffici Comunali
L’Ufficio Sport Comunale, sin dal 1973, promuove le attività e le iniziative sportive - sul territorio, presso le palestre scolastiche, la piscina e tre complessi calcistici comunali - incentivando la pratica dello sport di base per la tutela della salute e il miglioramento del benessere e della qualità della vita dei cittadini di ogni età.
L’Assessorato allo Sport promuove la diffusione della pratica sportiva e la sperimentazione delle diverse discipline sportive in orario didattico nelle scuole nichelinesi di ogni ordine e grado, con proposte educative realizzate da numerose Associazioni sportive, come i corsi di acquaticità e di nuoto in piscina, i corsi di atletica di base facenti parte del progetto “L’Atletica per Tutti” e le proposte sportive estive nell’ambito dell’iniziativa “Lo Sport non va in vacanza”.
Inoltre, organizza manifestazioni come la “Festa dello Sport” e la “Festa dei Campioni” e diffonde la conoscenza dei risultati sportivi e delle eccellenze sportive raggiunte dagli atleti nichelinesi e non che danno lustro alla Città di Nichelino, grazie all’impegno e alla professionalità delle Associazioni sportive.
Ogni anno l’Assessorato allo Sport promuove e supporta numerosi eventi sportivi a livello comunale e di rilievo regionale e nazionale. Alcuni esempi:
-
“Turin Marathon”, “Tutta Dritta” e "Turin Half Marathon" maratone e gare podistiche competitive a livello nazionale e internazionale;
-
“Corri a San Matteo” nell’ambito dei festeggiamenti patronali, una corsa podistica regionale di Km 10 per le categorie agonistiche e gare agonistico-promozionali all’interno del Parco Miraflores (Boschetto);
-
“Bike Revolution” nell'ambito dei festeggiamenti patronali, manifestazione ciclistica con prove di abilità che prevede un percorso di 7 km per tutti gli appassionati delle due ruote per le vie della Città;
-
“We Got Game -4 The Love Of The Game” torneo amatoriale a scopo benefico per il rispristino di un vero playground pubblico e gratuito adibito all'attività di basket. Il torneo ha lo scopo di diffondere il principio dello streetbasket che è proprio quello di recarsi su un campo libero e gratuito e giocare contro chiunque si incontri;
-
“Summer Fun Air” tornei amatoriali a scopo benefico di pallavolo, basket e calcetto per la raccolta fondi per le spese di soggiorno estivo per ragazzi con sindrome di down e loro coetanei. Un'importante occasione di crescita e reale integrazione;
-
“A che gioco giochiamo?” una giornata diversamente ludica a scopo benefico per la raccolta fondi a favore del progetto “Un parco giochi per Tutti” per i bambini affetti da malattie neuromuscolari;
-
“Street Starter” evento dedicato al mondo dell'Hip Hop e dell'urban dance, nell'ambito del Festival e Concorso Nazionale di Danza “Start Dance”;
-
“Master Class” manifestazione con alcuni Istruttori che si muovono a ritmo di Zumba Fitness allo scopo di coinvolgere molti atleti di qualsiasi associazione e anche non associati;
-
“Sport è vita” torneo di pallavolo amatoriale Senior misto;
-
“Dinamicamente Maxwell” gara di orienteering al Parco Miraflores per le classi della Scuola Secondaria di 2° Grado;
-
“Sprint Orienteering” gara regionale presso il parco Miraflores rivolta alla Categoria Agonisti (FISO) e Categoria Esordienti e Scuole;
-
Tornei di calcio organizzati nei vari impianti sportivi comunali quali “Memorial Rolle Andrea”,“Memorial Tripodi Francesco” e tanti altri tornei, gare di diverse discipline organizzati dalle associazioni e società sportive operanti sul territorio nelle varie palestre comunali (arti marziali, basket, pallavolo, calcio a5, ginnastica artistica, aerobica, hip hop ecc.).
Altre competenze dell’Ufficio Sport:
-
Promozione delle attività della piscina comunale di via Cernobyl,32 gestite dal concessionario S.C.S.D. Centro Nuoto Nichelino. Diffusione dell’informativa, raccolta ed esame delle domande per l’accesso gratuito a favore di alcune categorie (cosiddetta utenza privilegiata, quali le scuole in orario didattico, le persone residenti diversamente abili e con invalidità, i soggetti seguiti da ASL, CISA 12, comunità terapeutiche …)
-
Attivazione dei corsi di attività ludico-sportiva rivolti a ragazzi/e diversamente abili nell'ambito del progetto “Sportinsieme”
-
Attivazione del progetto "Nichelino è cardioprotetta": nel 2015 sono stati collocati sul territorio n.13 defibrillatori comunali (n. 3 all'aperto, n. 2 presso i complessi sportivi e n. 8 presso le palestre comunali). L'ufficio Sport insieme con la Tutela della Saluate si occupa della promozione, formazione all'utilizzo del defibrillatore e informazione alla cittadinanza, procedendo anche alla mappatura di tutti i defibrillatori (comunali e non) presenti negli impianti sportivi, nelle palestre scolastiche e private e ovunque sul territorio cittadino.
-
Concessione degli spazi per i corsi sportivi presso le palestre scolastiche comunali in orario extradidattico tenuti dalle Associazioni sportive e coordinamento dei calendari di utilizzo, controllo sul corretto utilizzo e sulla pulizia delle palestre, calcolo degli importi tariffari dovuti per l’utilizzo delle palestre
-
Definizione delle concessioni per l’affidamento in gestione della piscina comunale di via Cernobyl, 32 e dei complessi calcistici comunali “G. Scirea”, “G. Ferrini” e “Venere”, controllo del rispetto delle concessioni da parte dei gestori
-
Erogazione di contributi per le principali iniziative sportive, secondo i criteri di cui al vigente regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici
-
Dotazione di targhe, coppe, medaglie alle Associazioni sportive organizzatrici in occasione di alcuni eventi sportivi.
-
Per maggiori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Sport – Centro Servizi Torre, Via del Pascolo 13/A - Nichelino – nei seguenti giorni e orari di ricevimento:
-
lunedì/mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
-
martedì/giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.45
In altri orari si riceve su appuntamento -tel. 011-6819276 - fax 011-6819274 –
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.