Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Ordinanza su modifiche alla viabilità per i lavori in piazza Camandona
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
Proseguono i lavori di riqualificazione di piazza Camandona. Dalle ore 8 di lunedì 8 marzo sono previste modifiche alla viabilità della zona, con l'istituzione del senso unico di circolazione su via Torino nel segmento compreso tra le vie Rossini e Dei Martiri
Insieme per la vaccinazione anti Covid 19
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
Se hai più di 80 anni, aderisci subito alla campagna vaccinale. Contatta il tuo medico di famiglia e chiedi di essere vaccinato. Verrai ricontattato tramite SMS o email per l'appuntamento. Le persone impossibilitate a uscire di casa, potranno chiedere la vaccinazione a domicilio.
Discussione della tua tesi di laurea, per via telematica, all'Open Factory
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
L’Amministrazione Comunale, a seguito della proroga anche alla sessione estiva della modalità di discussione delle tesi di laurea esclusivamente per via telematica, intende offrire la possibilità agli studenti laureandi residenti a Nichelino di usufruire, a titolo gratuito, della sala Auditorium del centro culturale giovanile Open Factory in viale Del Castello, 15 per la discussione virtuale della tesi di laurea, con collegamento telematico al proprio Ateneo.
Contributi ad attività economiche per 2° lockdown: proroga domande al 17/3
- Dettagli
- Categoria: Criteri e modalità
Si comunica che i termini di invio delle domande di adesione al contributo sono prorogati fino al 17/3/2021 con le medesime modalità previste dal bando.
Temporanea chiusura dello Sportello Informagiovani
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
Lo Sportello Informagiovani della Città di Nichelino è temporaneamente chiuso al pubblico per motivi precauzionali di ordine sanitario. Lo Sportello resta attivo sulla pagina Facebook - Informagiovani Nichelino.
1/3 - Piemonte in zona arancione: le nuove regole
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
Le nuove misure in vigore:
1) SPOSTAMENTI vietati dalle 5 alle 22 fuori dal proprio comune di residenza salvo motivi di salute, lavoro, necessità. Permane il divieto di spostamento anche all'interno del proprio comune dalle ore 22 alle ore 5 salvo i motivi sopra indicati.
Vietato lo stazionamento e la sosta pedonale in piazza Camandona fino al 30/4
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa

5/3 - Chiusura Centro di raccolta rifiuti di via Mentana
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
Il Centro di raccolta (Cdr) rifiuti di via Mentana, a Nichelino, rimarrà chiuso al pubblico e ad ogni altro accesso di personale o mezzi, nella giornata di venerdì 5 marzo nell'orario dalle 8 alle 13.
Riapre la sala lettura della biblioteca civica: torna "Biblionotte"
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
Da martedì 23 febbraio sono riutilizzabili gli spazi di lettura e di studio della Biblioteca Giovanni Arpino, di via Turati 4/8. La Biblioteca è aperta con orario 9.30 – 13.00 e 14.30 - 19.00, dal lunedì al venerdì
Bando per l’assegnazione di un contributo a palestre private per l'emergenza da Covid 19
- Dettagli
- Categoria: Criteri e modalità
Il Comune di Nichelino indice un bando pubblico a sostegno dei gestori di palestre sportive private presenti sul territorio nichelinese per l’erogazione di un contributo straordinario a fondo perduto, per l’importo complessivo di € 24.000,00,
I° Concorso Fotografico: "Scorci di Nichelino"
- Dettagli
- Categoria: Notizie in evidenza area stampa
Facendo seguito alle iniziative celebrative per il Ventennale del conferimento del titolo di Città al Comune di Nichelino, l' Assessorato alla Cultura ha bandito la I° edizione del Concorso Fotografico a premi "Scorci di Nichelino", con lo scopo di testimoniare le trasformazioni e il percorso sinora compiuto dalla nostra “Città”.